L’imprenditorialità è un motore chiave per lo sviluppo economico e sociale delle nostre comunità, soprattutto per affrontare le sfide della trasformazione sociale, verde e digitale. Incoraggiare lo spirito imprenditoriale tra i giovani è fondamentale per costruire un futuro migliore per le prossime generazioni.
Per questo motivo, YouthVenture4EU mira a promuovere e incentivare l’imprenditorialità inclusiva, sostenibile e digitale tra i giovani attraverso una piattaforma OER (Open Educational Resource) che integra risorse di apprendimento interattive e basate su sfide. Inoltre, fornisce ai formatori le competenze tecniche e metodologiche necessarie per applicare questa metodologia in contesti non formali, coinvolgendo i giovani in modo immersivo e motivante.
I partner spagnoli e italiani, provenienti da paesi con tassi di imprenditorialità più bassi, affrontano sfide comuni e cercano soluzioni, mentre i partner tedeschi e francesi, leader nel settore imprenditoriale, condividono le loro migliori pratiche ed esperienze.
I partner portano prospettive da paesi con diversi livelli di Attività Imprenditoriale Totale (TEA), arricchendo il progetto con una varietà di approcci. La Spagna (5,5%) e l’Italia (4,8%) presentano livelli moderati di attività imprenditoriale, mentre la Francia (9,2%) e la Germania (9,1%) offrono maggiore esperienza e competenza. Questa diversità favorisce uno scambio di conoscenze e buone pratiche, rafforzando l’impatto complessivo del progetto.
Miriamo a promuovere l’imprenditorialità giovanile in linea con le principali priorità dell’UE, concentrandoci su:
Garantire la sostenibilità, integrare pratiche ecologiche e promuovere la consapevolezza ambientale.
Creare iniziative che favoriscano le pari opportunità, valorizzando la diversità e l’equità per costruire una società più resiliente e giusta.
In un mondo sempre più connesso, la digitalizzazione è essenziale per garantire il successo e la competitività dei progetti.